Orchestra allegroModerato
  • Orchestra
  • Coro
  • InBand
  • Corsi
  • Pediatria
  • Progetti speciali
  • Gallery
  • Musicisti
  • Coristi
  • Band
  • News
  • Concerti
  • Cooperativa
  • Collaborazioni
  • Amici
  • Sostieni
  • Fuori rigo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Stampa
  • Area riservata
Facebook Youtube
Home > News
News

News

Premio alla virtù civica

Sabato 2 febbraio ore 9.30 presso l’Auditorium di Milano, largo Gustav Mahler, AllegroModerato riceverà il Panettone d’Oro 2018, XIX premio alla Virtù Civica, promosso dal Coordinamento Comitati Milanesi.
Manifesto
Mi-Lorenteggio.com
Panettonedoro.it
MILANOTODAY

 

“La persona con disabilità: dono e richiamo d’amore”
Sabato 2 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 17.00
presso: Casa Incontri Cristiani in via Faleggia 8, Capiago (Co). AllegroModerato  racconterà la propria esperienza nel convegno “La persona con disabilità: dono e richiamo d’amore”. Interverranno anche il Presidente e il Direttore della Sacra Famiglia, l’Associazione World Friends onlus e un Centro di recupero disabili di Saint-Martin di Nyaururu in Kenya.
Leggi tutto

 

“Formazione AMI” AllegroModerato con Ritmea

Sabato 20 gennaio 2018 a Udine dalle ore 10 alle ore 17.30 parte il  1° CORSO DI FORMAZIONE AMI, Educazione Musicale Orchestrale Inclusiva, in collaborazione con la Scuola di Musica Ritmea. Sarà il primo di sei seminari con lezioni teoriche e laboratori orchestrali per diffondere competenze necessarie a costruire percorsi di inclusione sociale attraverso la musica. (Date incontri: 20/01, 10/02, 11/03, 08/04, 06/05, 09/06)
Scheda di iscrizione
Ritmea: 1° corso di Formazione AMI

 

“Tutta un’altra musica” Convegno e libro

L’esperienza di questi ultimi anni pressi i reparti di pediatria degli Ospedali San Carlo e Niguarda, prendono la forma di un libro. La presentazione sarà venerdì 24 novembre 2017 ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Ospedale San Carlo. Fra i relatori del convegno, oltre a Matteo Rossi e Marco Sciammarella, il prof. Franco Dovigo, professore della Facoltà di Scienze della Formazione di Bergamo, il Direttore Primario Alberto Podestà del Presidio Ospedaliero San Carlo, Fondazione Alta Mane Italia, grazie alla quale il progetto si è realizzato.
Superando.it
Brochure
Invito
Vita.it

 

Arte X Igual, Argentina

Foto riassunto di volti, emozioni ed eventi del Festival internazionale Arte X Igual, Bariloche, Argentina
Un grandissimo grazie a Cre-Arte “Gracias a todos los que participaron de este Festival, aportando su arte, su experiencia, su sensibilidad. Cada uno lo hizo posible. una vez más GRACIAS x tanto y nos vemos en la próxima!!!!!!!!”
Video

 

Convegno e AllegroPatagonico

Newsletters novembre 2017

Pediatria al San Paolo

“Tutta un’altra musica” Grazie al contributo offerto da Rotary Club Milano Duomo, a novembre iniziano i laboratori musicali presso il reparto di pediatria dell’Ospedale San Paolo di Milano.

 

AllegroModerato in Argentina

Dal 1 al 10 novembre a San Carlos de Bariloche in Argentina, AM è stato invitato al Festival Internazionale Arte X = Cre Arte, a cui partecipano rappresentanti di tutto il mondo. Si terranno laboratori per persone con disabilità e concerti con Orchestre locali. Questo grande evento è stato ideato e sostenuto da Fondazione Alta Mane Italia e Alta Mane Ginevra.
Festival Arte X – Fondazione Alta Mane
Manifesto
Programma

 

Ritmea – Scuola di musica a Udine

Sabato 28 ottobre 2017 ore 17.00 Auditorium di Palazzo Garzolini-Toppo Wassermann dell’Università degli Studi, via Gemona,92 – Udine. Presentazione 1° CORSO DI FORMAZIONE AMI, Educazione Musicale Orchestrale Integrata, metodologia di inclusione sociale attraverso la musica. Presentazione: Marco Sciammarella e Orchestra AllegroModerato.
Approfondisci

 

“Paradiso”

Dal 21 al 24 febbraio presso il Teatro Cavallerizza, Viale Antonio Allegri 8/A – Reggio Emilia  “Paradiso“, un progetto di Babilonia Teatri e ZeroFavole, con Enrico Castellani, Daniele Balocchi, Amer Ben Henia, Joice Dogbe e Josephine Ogechi Eiddhom. Musiche di AllegroModerato.
Teatri Uniti di Reggio Emilia

 

 

Nuovi progetti

Newsletter Ottobre 2017

Paradiso – Mittelfest

Domenica 16 luglio si è svolto, in prima nazionale, lo spettacolo “Paradiso – Primo passo”, Teatro Babilonia con musiche di AllegroModerato.
Ecco la prima recensione

 

Babilonia Teatri e AllegroModerato

“Paradiso” è il nuovo spettacolo di Babilonia Teatri che integra attori della Compagnia ZeroFavole e alcuni musicisti di AllegroModerato. Le prove sono iniziate a giugno e a breve saranno comunicate le date delle rappresentazioni.
Babilonia Teatri
Progetto “Paradiso” 

 

CPM Music Institute

Congratulazioni a Franco Mussida e al CPM per il riconoscimento ottenuto in cui il recente decreto ministeriale autorizza il CPM ad inserire nella sua offerta didattica anche Corsi di Diploma Accademico di Primo Livello. Nasce così a Milano il primo Polo Formativo d’Italia interamente dedicato alla Popular Music. AllegroModerato è stato invitato a partecipare al tavolo su Musica, Ricerca e Sociale all’interno del Convegno: Milano al Centro delle Professioni della Musica.
Locandina

 

La musica per tutti e tutti per la musica

Udine, 20-21 maggio 2017, Auditorium Scuola Bellavitis. “La musica per tutti e tutti per la musica” è un progetto sperimentale di AMI Attività Musicale inclusiva in cui AllegroModerato organizza e collabora, insieme a Ritmea, a dei percorsi di propedeutica orchestrale, promuovendo l’inclusione sociale attraverso la musica.
Locandina

 

La musica non ha barriere

Il settimanale MIO pubblica un articolo su AllegroModerato, “Ragazzi speciali che attraverso la musica esprimono le loro emozioni”
Leggi l’articolo

 

Con l’Orchestra il disagio diventa musica condivisa

La rivista Vero ha pubblicato un articolo sull’Orchestra AllegroModerato, “…così esprimono tutta la loro vitalità e voglia di relazione”.  Leggi tutto

 

Orchestra d’infanzia

AllegroModerato avvia il nuovo progetto “Orchestra d’infanzia“: musica sinfonica per i piccolissimi, laboratori musicali presso le Scuole materne di via Carabelli e via Martini di Milano.

 

Alta Mane Italia. Di nuovo con noi per sostenerci

“Testa e gambe” sono fondamentali per permettere ad un’idea o ad un progetto di poter vivere e diventare reale; AllegroModerato, grazie al continuo sostegno di Fondazione Alta Mane Italia, riesce a dare “gambe” a idee che altrimenti resterebbero nel cassetto. Grazie a Fondazione AMI saranno presto realtà opere teatrali, trasferte oltreoceano e potrà proseguire il progetto “Tutta un’altra musica!”, rivolto ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria ospedaliera.
Progetto Alta Mane Italia, premio della Repubblica
Progetto Tutta un’altra musica- pediatria

 

Marco Sciammarella premiato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

12 novembre 2016 – Mattarella premia 40 “eroi” italiani. “L’orchestra di Marco Sciammarella e i miracoli della musica”. 40 “eroi civili” che hanno testimoniato i valori della nostra repubblica. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha premiato con il titolo di cavaliere, ufficiale o commendatore della Repubblica 40 donne e uomini, che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità e per il contrasto alla violenza. Tra questi eroi del nostro tempo c’è il Presidente di AllegroModerato. Un riconoscimento a Marco Sciammarella e a tutto AllegroModerato. 
Video Rainews 24,
intervista di Paolo Maggioni
Comunicato Onorificenze
Settegiorni
Corriere della Sera
Il Giornale
Il Giorno
Avvenire
La Repubblica
La Stampa

 

“Per aver offerto, attraverso la musica, una occasione di espressione e di partecipazione accessibile anche alle persone con disabilità che compongono per due terzi la sua Orchestra”. Marco Sciammarella, Maestro d’orchestra. Nel 2010 ha fondato, insieme ad altri esperti e insegnanti di musica, musicoterapia e riabilitazione, AllegroModerato una orchestra sinfonica composta da 50 elementi, per due terzi diversamente abili. L’idea alla base del progetto è che la musica possa aiutare le persone con fragilità psichiche, mentali e fisiche a sviluppare energie e competenze emotive, cognitive e relazionali. L’orchestra si esibisce in Italia e all’estero. Il 2 marzo 2016 era all’Auditorium di Bolzano insieme a Franco Mussida, della Pfm. AllegroModerato ha anche scelto di ribaltare un cliché: alcuni dei ragazzi con disabilità vanno a dare lezione di musica e canto nei reparti pediatrici di alcuni ospedali e hanno tenuto due seminari ai detenuti di San Vittore e del Beccaria.”

 

Controtempo – “Il tempo di AllegroModerato”

HP. Accaparlante, Centro di comuncazione sull’Handicap di Bologna, pubblica un articolo su AllegroModerato.
Leggi qui

 

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Credits | 2012 Orchestra AllegroModerato